Alla fine del 1800 migliaia di veneti, lombardi, trentini e friulani fuggiti dalla miseria della Penisola s’insediarono nel sud del Brasile. La tenacia e il duro lavoro dei coloni hanno nel tempo trasformato lembi di foreste impenetrabili in paesaggi addomesticati, dove ancora oggi piccole cantine a conduzione familiare si alternano a grandi aziende di respiro internazionale. L’esperienza vitivinicola della regione di Caxias do Sul, nella Serra Gauçha, rappresenta una realtà unica al mondo, perché non si tratta, come in molti altri casi, di rintracciare singoli episodi migratori che hanno dato la luce a singole aziende, bensì di interi gruppi di migranti, interi villaggi che partirono dall’Italia per colonizzare queste terre brasiliane lasciando segni indelebili della loro presenza.

Nel Sud del Brasile tra vigne e dialetti italiani / Cristaldi, Flavia. - (2015), pp. 150-158.

Nel Sud del Brasile tra vigne e dialetti italiani

CRISTALDI, Flavia
2015

Abstract

Alla fine del 1800 migliaia di veneti, lombardi, trentini e friulani fuggiti dalla miseria della Penisola s’insediarono nel sud del Brasile. La tenacia e il duro lavoro dei coloni hanno nel tempo trasformato lembi di foreste impenetrabili in paesaggi addomesticati, dove ancora oggi piccole cantine a conduzione familiare si alternano a grandi aziende di respiro internazionale. L’esperienza vitivinicola della regione di Caxias do Sul, nella Serra Gauçha, rappresenta una realtà unica al mondo, perché non si tratta, come in molti altri casi, di rintracciare singoli episodi migratori che hanno dato la luce a singole aziende, bensì di interi gruppi di migranti, interi villaggi che partirono dall’Italia per colonizzare queste terre brasiliane lasciando segni indelebili della loro presenza.
2015
Nel solco degli emigranti: i vitigni italiani alla conquista del mondo
9788867740901
emigrazione; viticoltura; Italia
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
Nel Sud del Brasile tra vigne e dialetti italiani / Cristaldi, Flavia. - (2015), pp. 150-158.
File allegati a questo prodotto
File Dimensione Formato  
Cristaldi_Sud-Brasile_2015.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 7.45 MB
Formato Adobe PDF
7.45 MB Adobe PDF   Contatta l'autore
Cristaldi_Indice_sud-Brasile_2015.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 25.73 kB
Formato Adobe PDF
25.73 kB Adobe PDF   Contatta l'autore
Cristaldi_Sud-Brasile_2015.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione editoriale (versione pubblicata con il layout dell'editore)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 4.07 MB
Formato Adobe PDF
4.07 MB Adobe PDF   Contatta l'autore

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/778442
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact